Con la manifestazione dello scorso 5 giugno – ancora grazie a tutti per la splendida riuscita! – abbiamo sollecitato le forze politiche di Comune e Municipio ad aderire alle 8 misure urgenti che abbiamo richiesto.
Diamo quindi conto delle adesioni sin qui pervenute (e daremo conto anche di quelle che ancora perverranno).
Non sono – ovviamente – adesioni dei partiti in quanto tali, ma di singoli esponenti (in alcuni casi di rilievo).
- Movimento 5 Stelle (consigliera capitolina e capogruppo Linda Meleo, consiglieri municipali Dario Quattromani e Marina Battisti)
- Azione (consiglieri capitolini Flavia De Gregorio – capogruppo – e Antonio De Santis, consigliera municipale Livia Pandolfi)
- Partito democratico (consiglieri municipali Federica Rampini, Filippo Maria Laguzzi, Nicoletta Funghi, Antonio Comito, Giancarlo Cesarei)
- Forza Italia (consiglieri capitolini Rachele Mussolini – capogruppo – e Francesco Carpano, resp.li territoriali Giuseppe Pio Torcicollo, Riccardo Evangelista e Alessandro Renzi).
Nelle prossime settimane saremo col “fiato sul collo” ai politici per verificare se agli impegni precisi faranno seguito azioni efficaci.
Di seguito i comunicati estesi:
M5S
GIOVEDÌ 05 GIUGNO 2025 12.20.07
Roma: M5s, noi con i cittadini per vivibilità di piazza Sempione, amministrazione dia risposte
NOVA0073 3 POL 1 NOV
Roma: M5s, noi con i cittadini per vivibilità di piazza Sempione, amministrazione dia risposte
Roma, 05 giu – (Agenzia_Nova) – Il Movimento 5 stelle “esprime pieno sostegno alla manifestazione che si terrà oggi sotto il Municipio Roma III, promossa dai comitati Salviamo Piazza Sempione, Città Giardino e dalla Rete di Associazioni per una Città Vivibile”. Così in una nota Linda Meleo, capogruppo M5s in Assemblea capitolina, e i consiglieri M5s del Municipio III, Dario Quattromani e Marina Battisti. “Pur essendoci spesi moltissimo sul tema della vivibilità, fino a oggi abbiamo scelto di rispettare la natura apartitica della protesta. Tuttavia, giunti a ridosso della mobilitazione e constatata la mancanza di risposte concrete da parte dell’amministrazione municipale – aggiungono -, riteniamo doveroso schierarci esplicitamente al fianco di chi, da mesi, chiede solo il diritto al riposo, alla quiete e al rispetto del proprio quartiere. Il Movimento 5 stelle e’ da sempre al fianco dei cittadini, ascoltando le loro istanze e lavorando per la loro qualità della vita, promuovendo iniziative come i parcheggi riservati e combattendo malamovida e dehors selvaggi. Oggi ribadiamo il nostro impegno e rinnoviamo l’invito all’amministrazione municipale ad aprire finalmente un confronto serio e trasparente con i comitati e con tutta la cittadinanza. Noi ci siamo, con coerenza e convinzione, accanto ai cittadini”. (Com)
Azione
GIOVEDÌ 05 GIUGNO 2025 15.25.55
ROMA. MUNICIPIO III, AZIONE: OGGI SIT-IN CON CITTADINI CONTRO MALAMOVIDA
DIR1780 3 CRO 0 RR1 R/LAZ / ROM /TXT
ROMA. MUNICIPIO III, AZIONE: OGGI SIT-IN CON CITTADINI CONTRO MALAMOVIDA
(DIRE) Roma, 5 giu. – “Oggi, dalle 18.00, saremo a Piazza Sempione, sotto il Municipio Roma III, insieme a cittadini e comitati di quartiere per prender parte alla manifestazione contro la movida selvaggia promossa dai comitati Salviamo Piazza Sempione, Città Giardino e dalla Rete di Associazioni per una Città Vivibile. Insieme a tutti loro chiederemo a municipio e Campidoglio regole più stringenti per arginare la malamovida che sta mettendo a dura prova la vivibilità dell’intero quartiere. Fino ad oggi, purtroppo, dall’amministrazione capitolina e da quella municipale, per sua competenza, non sono arrivate risposte in grado di incidere sulle problematiche di Città Giardino. Contro il caos, le soste selvagge, il vandalismo e l’insicurezza, che ormai tengono in ostaggio chi abita a Città Giardino e nell’area immediatamente limitrofa, servono invece misure urgenti, incisive e coordinate. Più controlli, tanto per cominciare, ma anche, come chiesto dai cittadini, telecamere, presidi e una regolamentazione più rigorosa per i locali della movida. Azione, ai tempi Lista Calenda sindaco, aveva inserito nel programma gran parte di queste richieste e aveva denunciato la ‘malamovida’ in atto. Mettere in campo queste misure, insieme alla salvaguardia del patrimonio storico dei villini, una più corretta regolamentazione dei dehors, la creazione spazi di sosta per i residenti, significa arginare un fenomeno che oggi sta rendendo anche questo quartiere invivibile per chi lo abita”. Così in una nota Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, capogruppo e consigliere di Azione in Campidoglio, e Livia Pandolfi, capogruppo di Azione in III municipio.
(Com/Buc/ Dire)
15:25 05-06-25
PD
MOVIDA MUNICIPIO III *Adesione alla manifestazione dei comitati di quartiere contro la malarmovida’ (5 GIU 2025)
“Come consiglieri municipali, aderiamo con convinzione alla manifestazione promossa dai comitati di quartiere “Salviamo Piazza Sempione”, “Città Giardino” e della RACV che si terrà domani, 5 giugno, sotto Piazza Sempione, per denunciare le conseguenze sempre più gravi della malamovida che sta trasformando profondamente il tessuto sociale di Città Giardino e di Montesacro.” Lo dichiarano in una nota i DEM Federica Rampini, Filippo Maria Laguzzi Nicoletta Funghi e Antonio Comito.
“Sin dall’inizio di questa consiliatura – e anche negli anni precedenti – abbiamo seguito con attenzione le trasformazioni in atto nei nostri quartieri, proponendo il Tavolo Permanente sulle Attività serali e notturne come strumento di vigilanza e nel tentativo di trovare soluzioni condivise.
Abbiamo accolto con favore la nascita di nuove attività serali, nella convinzione che una città viva e partecipata anche nelle ore serali potesse rappresentare un’opportunità. Tuttavia, negli ultimi anni, queste attività hanno generato esternalità sempre più negative per la comunità, compromettendo la qualità della vita dei residenti e il benessere collettivo.
La cosiddetta “malamovida” non è solo un problema di ordine pubblico: è un fenomeno complesso che impatta sulla sicurezza, sul decoro urbano, sulla salute e sul diritto al riposo. Le istituzioni devono ascoltare con attenzione le istanze dei cittadini e mettere in campo strumenti adeguati per garantire un equilibrio sostenibile tra le esigenze economiche e il diritto a vivere in un quartiere vivibile e sicuro.
“La malamovida” dichiara Giancarlo Cesarei consigliere e delegato alle Politiche della Giovani Democratici Roma ‘danneggia anche lavoratori e chi vorrebbe semplicemente vivere momenti in compagnia. Per questo seguirò da vicino la manifestazione, impegnandomi per costruire soluzioni che sappiano educare alla convivenza reciproca, nel rispetto del diritto al riposo e allo svago.’.
Domani saremo accanto ai comitati e ai cittadini per ribadire che la partecipazione civica è una risorsa fondamentale per migliorare i nostri territori. Il Municipio deve farsi carico, con responsabilità e continuità, del compito di mediare, ascoltare e agire. È tempo di un cambio di passo.” Conclude la nota.
Forza Italia
Roma: FI, si tutelino residenti Citta’ Giardino da malamovida Roma, 23 giu – (Agenzia_Nova) –
A Citta’ Giardino, a Roma “bisogna istituire parcheggi per residenti, sanzionare le attivita’ che vendono alcolici fuori orario o a minorenni, garantire l’illuminazione pubblica e impedire la trasformazione del commercio di vicinato in sole attivita’ di somministrazione. Su questi temi abbiamo presentato e presenteremo degli atti in consiglio comunale”. Lo dichiarano in una nota la capogruppo di Forza Italia in Campidoglio Rachele Mussolini, il consigliere in Campidoglio di Forza Italia Francesco Carpano, il segretario di Forza Italia del Municipio Roma III Giuseppe Pio Torcicollo, il responsabile del quartiere Talenti Riccardo Evangelista e il responsabile del quartiere Monte Sacro della segreteria municipale Alessandro Renzi. (segue) (Rer) – “Sono le azioni, tra le altre, che e’ necessario intraprendere per salvare Citta’ Giardino – prosegue FI Roma -, un quartiere sempre piu’ preda del caos e dello spaccio e sempre meno a misura di residenti, costretti a subire da tempo gli effetti di una movida senza regole e lesiva dell’ordine pubblico, della sicurezza e del tessuto produttivo del territorio. Nei giorni scorsi abbiamo preso parte alla manifestazione di protesta contro la malamovida a Citta’ Giardino indetta dall’omonimo comitato di quartiere, dal comitato “Salviamo piazza Sempione” e dalla “Rete di associazioni per una citta’ vivibile” (Racv), realta’ cittadine che pongono istanze reali alle quali la politica deve dare risposte”, concludono. (Rer)